Follicolite Pube: Cause e Rimedi da Applicare sulla Pelle!
Follicolite pube: quali sono le cause di questa condizione?
Come si manifesta la follicolite al pube?
Quali per la follicolite pube cura efficace e rimedi della pelle da applicare?
In questa guida risponderemo a tutte queste domande, analizzando un disturbo molto fastidioso che accade nel momento in cui si verifica una vera e propria infezione dei follicoli piliferi.
In particolare l’infezione interessa l’area della pelle che si trova sulla base dei peli.
L’infezione può essere causata dall’azione di virus, funghi o batteri e nella maggior parte dei casi può essere risolta in poco tempo.
È sempre opportuno però essere a conoscenza di quali sono le cause della follicolite batterica e delle altre tipologie di follicolite, anche quando si tratta di follicolite sul pube nell’uomo.
Analizziamo quindi tutte le caratteristiche di questo problema, partendo proprio dal modo in cui l’infezione si manifesta sulla pelle, passando a scoprire le possibili cause nello specifico e descrivendo successivamente i rimedi della pelle più utili per risolvere il problema in poco tempo e senza conseguenze negative.
Sintomi della follicolite
Quali sono le manifestazioni sintomatologiche della follicolite pube?
Si tratta di un’irritazione determinata da un’infezione, come abbiamo già specificato, che potrebbe comportare una condizione di fastidio sulla pelle.
Potrebbe essere presente una condizione di prurito e del gonfiore sulla cute.
In particolare questi sintomi si verificano nell’area in cui possono comparire delle pustole e dei brufoli.
Si viene così a creare una zona irritata, con prurito e rossore.
A volte queste condizioni si potrebbero manifestare come conseguenza di una depilazione non effettuata nel modo corretto o in maniera delicata.
Proprio queste manifestazioni possono essere il segnale evidente della presenza di un’infezione, che deve essere trattata nel modo più adeguato, anche attraverso degli adeguati rimedi della pelle di cui parleremo in seguito.
Cause della follicolite
Parlando delle cause della follicolite pube, non possiamo non citare il collegamento spesso presente tra questa condizione e un pelo incarnito inguine.
Quella di un pelo incarnito pube è spesso una situazione associata alla manifestazione della follicolite, a causa dello sviluppo di una vera e propria infezione dei follicoli piliferi interessati da questa condizione.
Ma non è solo questo l’unico motivo possibile dello sviluppo della follicolite pube.
Infatti in molti casi il disturbo si può verificare, come abbiamo già spiegato, successivamente ad una depilazione condotta in modo aggressivo.
Si determina in questo modo un’irritazione del follicolo pilifero e una conseguente infiammazione, che causano una maggiore esposizione del follicolo proprio all’infezione da parte di virus, batteri o funghi.
Non è un caso che, soprattutto per quanto riguarda la depilazione, le aree del corpo più esposte al rischio dell’insorgenza della follicolite siano quelle più sensibili e delicate.
Follicolite pube: rimedi della pelle da applicare
In caso di follicolite pube, è altamente consigliato sospendere per un certo periodo di tempo la depilazione dell’area interessata.
La condizione in questione, infatti, potrebbe formarsi nuovamente se si continua il trattamento depilatorio e se non si mettono in atto i necessari trattamenti, anche con appositi rimedi della pelle, per trovare una soluzione al problema.
Scopriamo quindi per la follicolite pube rimedi naturali utili che possono essere importanti per trattare il fastidio.
In generale ricorda che non si tratta di una situazione grave da risolvere, che a volte però è molto fastidiosa, perché potrebbe essere presente una condizione di bruciore o di prurito.
Per questo motivo è importante che tu ti rivolga al tuo medico di fiducia, per sapere eventualmente quali sono i rimedi della pelle più adeguati per trattare il problema.
Nel caso della presenza di un’irritazione, comunque, puoi utilizzare degli appositi rimedi con prodotti offerti dalla natura, che mettono a disposizione dei principi attivi utili capaci di ridurre la condizione di infiammazione e di contrastare lo sviluppo dei batteri.
Ad esempio potresti sfruttare una miscela realizzata con un cucchiaino di curcuma in polvere e un cucchiaio di olio di cocco.
È un mix di ingredienti che ha notevoli effetti antibatterici ed esfolianti, da usare una volta al giorno.
Basta mescolare i due ingredienti per ottenere una crema da spalmare sull’area interessata dalla follicolite.
Devi far agire il composto per due ore e successivamente dovrà essere rimosso con l’utilizzo di acqua tiepida, effettuando dei massaggi delicati e non aggressivi.
Potresti anche mettere insieme un cucchiaino di olio di origano e due cucchiai di olio di cocco.
Questa miscela favorisce la guarigione e aiuta a contrastare la formazione dei peli incarniti.
Devi effettuare dei massaggi sulla pelle per 5 minuti e lasciare agire, evitando di risciacquare.
Puoi anche mescolare un po’ di aceto di mele con dell’acqua tiepida, ottenendo un composto da tamponare sulla cute soggetta ad irritazione, anche per due volte al giorno.
Cure per contrastare il problema
In commercio sono comunque a disposizione numerosi prodotti sotto forma di creme e pomate, che possono aiutarci a trovare sollievo dal bruciore.
Rivolgiti al tuo medico per avere a disposizione tutti i consigli utili su quali prodotti puoi usare.
Ricordati che di solito basta agire con una pomata adatta per evitare il diffondersi dell’irritazione e dell’infiammazione.
Solo in casi gravi il medico ti consiglierà di usare dei farmaci, come degli antibiotici, per via orale o topica, per impedire il diffondersi dell’infezione.
In molti casi i rimedi della pelle che il medico ti suggerirà possono essere utili per risolvere nel giro di poco tempo il disturbo.
Consigli utili
Come abbiamo già specificato, ricordati che si tratta di un’infezione, che comunque deve essere trattata velocemente, con i suggerimenti da parte del medico, per evitare che si diffonda il contagio.
Sono comunque utili alcuni consigli che possono aiutarti ad agire per accelerare il processo di guarigione e per effettuare un’opera di prevenzione.
Ad esempio cerca di indossare sempre degli abiti non stretti e di assicurarti che il rasoio utilizzato per la depilazione sia adeguatamente pulito.
La zona della pelle interessata dalla follicolite pube deve essere sempre mantenuta pulita e i vestiti che indossi dovranno essere adeguatamente lavati con regolarità.
Considera che proprio nell’area dell’inguine è più probabile la possibilità di insorgenza di un’infezione con conseguente irritazione, anche quando si utilizzano mezzi per la depilazione aggressivi.
VISITA LA NOSTRA PAGINA TOTALMENTE DEDICATA ALLA FOLLICOLITE: VAI QUI!