Psoriasi Cuoio Capelluto: Cosa Fare e Quali Rimedi Applicare!
La psoriasi cuoio capelluto consiste in una malattia di carattere infiammatorio che provoca arrossamento e prurito, oltre che desquamazione della pelle, in testa.
Di solito si presenta non a carattere cronico, almeno nelle forme meno gravi, ma come un disturbo che alterna fasi in cui è presente ad altri periodi in cui non si riscontrano sintomi particolari.
Le cause possono essere diverse.
Infatti gli esperti ritengono che il tutto può essere dovuto ad un cattivo funzionamento del sistema immunitario, attivandosi in coincidenza con eventi che provocano stress o dolore.
Tuttavia possono intervenire anche delle infezioni, che incidono sul manifestarsi della malattia.
In presenza di questo disturbo o di una dermatite del cuoio capelluto, con evidenti desquamazioni del cuoio capelluto, è bene sempre rivolgersi ad un medico esperto o ad un dermatologo che possano valutare l’eventuale presenza di una psoriasi del cuoio capelluto.
In questo modo si può decidere per la psoriasi cuoio capelluto una cura specifica, individuando per la psoriasi cuoio capelluto i rimedi più adatti.
La psoriasi al cuoio capelluto non è affatto da sottovalutare, nemmeno quando si tratta di psoriasi al cuoio capelluto dei bambini.
Andiamo a vedere nei dettagli come agire e come curare la psoriasi del cuoio capelluto.
Sintomi della psoriasi
La psoriasi sul cuoio capelluto può avere manifestazioni sintomatologiche differenti.
L’elemento caratterizzante è però generalmente la comparsa di vere e proprie chiazze, la cui grandezza può essere variabile da pochi millimetri ad alcuni centimetri.
Le lesioni della pelle possono provocare prurito al cuoio capelluto.
Il cuoio capelluto appare arrossato e segnato da delle desquamazioni.
Queste ultime sono simili a quelle provocate dalla forfora, con scaglie di colore grigio biancastro.
Il cuoio capelluto appare secco e aumenta la sua tendenza a lesionarsi.
Il tutto può essere associato ad una sensazione di bruciore o di dolore e si può riscontrare la tendenza a perdere più facilmente i capelli.
Come abbiamo già specificato, le lesioni alternano dei periodi in cui sono presenti e altri in cui si ha un’apparente remissione dei sintomi.
Per la diagnosi occorre sempre rivolgersi ad un medico.
Infatti non devi considerare per la psoriasi cuoio capelluto immagini eventuali che puoi riscontrare sul web, ma per la psoriasi in testa devi fare sempre riferimento ad un dermatologo, perché per la psoriasi le immagini del cuoio capelluto che potresti trovare su internet potrebbero essere anche fuorvianti.
Il medico invece, dopo una precisa diagnosi, ti potrà indicare i rimedi della pelle più adatti da utilizzare per la psoriasi cuoio capelluto per le cure.
Potrebbero essere utili anche uno shampoo per psoriasi del cuoio capelluto o una specifica lozione per psoriasi del cuoio capelluto.
Ti raccomandiamo di non fare riferimento per la psoriasi del cuoio capelluto alle foto spesso mostrate su internet, ma di valutare bene con un medico per la psoriasi del cuoio capelluto i sintomi più specifici.
Cause della psoriasi
Abbiamo già specificato che gli esperti riconducono la formazione della psoriasi cuoio capelluto ad un cattivo funzionamento del sistema immunitario, che metterebbe in atto una risposta infiammatoria su base autoimmune.
Il tutto si tradurrebbe in un ricambio cellulare della pelle che avviene troppo velocemente.
Le cellule prodotte in maniera eccessiva si accumulano sul cuoio capelluto determinando la formazione della psoriasi.
Sicuramente agisce un livello di familiarità, ma ci sono dei fattori di rischio che possono attivare la malattia.
Per esempio i traumi meccanici e chimici, le ustioni e lo stress psicofisico.
Non a caso si parla anche di psoriasi da stress.
Per la psoriasi cuoio capelluto le cause possono essere rappresentate anche dai cambiamenti ormonali, dall’abuso di alcol, dal fumo e dalle cattive abitudini alimentari.
Inoltre bisogna considerare l’effetto che può avere l’uso prolungato di alcuni farmaci, come i betabloccanti o quelli a base di litio.
Possono intervenire gli agenti atmosferici che stressano la cute e le infezioni.
Se vuoi sapere come curare la psoriasi del cuoio capelluto, puoi interpellare il tuo medico di fiducia che ti può consigliare uno shampoo psoriasi cuoio capelluto o una cura per psoriasi cuoio capelluto adatta con i rimedi della pelle tipici di un trattamento dermatologico.
Psoriasi cuoio capelluto: rimedi della pelle da applicare
Per la psoriasi al cuoio capelluto i rimedi della nonna possono essere importanti.
Si tratta di rimedi naturali per la psoriasi cuoio capelluto.
Ti consigliamo contro la psoriasi cuoio capelluto rimedi naturali che possono essere considerati come validi rimedi della pelle, anche accanto ai più tradizionali shampoo per psoriasi del cuoio capelluto.
Infatti spesso questi shampoo per psoriasi al cuoio capelluto vengono utilizzati per alleviare i sintomi più fastidiosi del disturbo.
Lo stesso discorso vale per la psoriasi cuoio capelluto cure naturali che possono essere davvero molto utili in questo senso.
Per esempio puoi utilizzare una maschera a base di yogurt e banana, che ha delle proprietà idratanti e quindi è utile per ridurre le squame, alleviando il bruciore.
Metti insieme 6 cucchiai di yogurt naturale e una banana matura schiacciata.
Forma un impasto cremoso da spalmare sui capelli tre volte alla settimana per 30 minuti ogni volta.
Fra i rimedi naturali per psoriasi cuoio capelluto, ti possiamo consigliare anche l’aloe vera per psoriasi cuoio capelluto.
L’aloe vera, per un effetto ancora più efficace, potrebbe essere mescolata all’olio d’oliva.
Visto che con l’applicazione di questo rimedio diminuisce la secchezza della pelle, è più facile eliminare le croste.
Metti insieme 6 cucchiai di gel di aloe vera e 3 cucchiai di olio d’oliva.
Frulla gli ingredienti e spalma il composto per 30 minuti due volte alla settimana sui capelli, dopo averli inumiditi.
Effettua dei massaggi sul cuoio capelluto.
Infine puoi rivolgerti all’aceto di mele, che stimola la microcircolazione sanguigna, migliorando anche le condizioni di salute del cuoio capelluto.
Usane mezzo bicchiere diluito in un bicchiere d’acqua, lasciando agire la soluzione per almeno 20 minuti prima di risciacquare.
Cure per la psoriasi
Il tuo medico ti potrà indicare il trattamento più giusto in termini di rimedi psoriasi cuoio capelluto.
Per esempio ti potrà consigliare una crema per psoriasi cuoio capelluto, per alleviare il prurito. Spesso la soluzione potrebbe essere anche uno shampoo adatto o specifico per la psoriasi del cuoio capelluto.
Sono questi i classici rimedi della pelle che possono esserti d’aiuto.
Ci sono anche dei farmaci che il medico ti può prescrivere.
Si tratta di farmaci da assumere a livello sistemico con principi attivi come retinoidi, metotrexate o ciclosporina.
Inoltre potrebbe risultare efficace la fototerapia.
Il medico può trattare le placche resistenti con iniezioni locali di un principio attivo che si chiama triamcinolone acetonide.
Nei casi di infiammazione particolarmente gravi potrebbe essere necessario l’uso di corticosteroidi.
Consigli utili
I consigli per combattere la psoriasi cuoio capelluto riguardano soprattutto l’igiene da portare avanti.
Va riservata sempre una certa attenzione alla cura dei capelli e al lavaggio del cuoio capelluto.
Molto importante è effettuare un lavaggio delicato ed è essenziale non utilizzare shampoo con sostanze aggressive e sgrassanti.
Bisogna utilizzare detergenti delicati con principi attivi antipsoriaci, appositamente studiati per non produrre sensazione di secchezza e di irritazione.
Per esempio in farmacia esistono anche prodotti a base di catrame di carbone.
Se usi il phon per asciugare i capelli, tienilo sempre a debita distanza dalla testa, utilizzando basse temperature.
Per pettinare la chioma non utilizzare strumenti in plastica, ma usa una spazzola con setole morbide.
Cura la tua alimentazione privilegiando frutta e verdura fresche.
Allontana le situazioni stressanti e pratica con regolarità attività fisica per scaricare le tensioni.
VISITA LA NOSTRA PAGINA COMPLETAMENTE DEDICATA ALLA PSORIASI: VAI QUI!