Psoriasi Mani: Sintomi da Non Sottovalutare e Rimedi da Applicare!
La psoriasi mani è una patologia che tende a manifestarsi solitamente dopo i 40 anni di età.
Si tratta di una malattia infiammatoria della pelle che assume esattamente il termine tecnico di psoriasi palmo plantare.
Di solito la malattia coinvolge sia il palmo delle mani che la pianta dei piedi.
Ci sono diversi fattori scatenanti che possono portare alle manifestazioni della psoriasi alle mani, a volte anche della psoriasi alle unghie delle mani.
La psoriasi sulle mani, detta anche psoriasi mani e piedi, ha un’origine genetica, su base autoimmune.
Ma bisogna sapere la psoriasi mani come inizia, per rendersi conto di come alcuni fattori possano veramente essere determinanti per la manifestazione della psoriasi delle mani.
Può essere una psoriasi mani leggera, anche se di solito la malattia tende ad essere recidivante nel corso del tempo, procurando molti fastidi a chi ne è affetto, visto che molte volte coinvolge anche una forma di psoriasi alle dita delle mani.
Vuoi saperne di più sulla psoriasi nelle mani?
Vuoi sapere di più su quali sono le cause della psoriasi al palmo delle mani e della psoriasi dita mani?
Segui le nostre informazioni, anche per sapere i rimedi della pelle più adatti e per sapere qual è la cura per la psoriasi alle mani.
Sintomi della psoriasi
Psoriasi sintomi: come si manifesta la malattia?
Quando la psoriasi inversa colpisce le mani, si ha più che altro una psoriasi nel dorso delle mani.
Infatti le zone più colpite sono le nocche delle dita e molte volte può arrivare ad interessare anche le unghie.
Le unghie vengono sfaldate e modificano il loro colore e la forma.
La malattia si manifesta con la formazione di chiazze rosse sulla pelle, che si contraddistinguono per una desquamazione.
Su queste chiazze compaiono spesso delle pustole ripiene di siero.
Esse tendono a rompersi, lasciano fuoriuscire il pus e creano delle ferite che possono causare dolore.
Tra l’altro le ferite aperte che rimangono sulle mani sono molto pericolose, perché potrebbero creare delle complicazioni.
Possono infatti sopraggiungere delle infezioni batteriche che rendono ancora più difficile il trattamento dell’infiammazione.
Ecco perché, quando sospetti di essere affetto da questa malattia, non devi limitarti soltanto ad usare una crema per psoriasi alle mani, sperando che il problema si risolva da se stesso.
Devi immediatamente rivolgerti ad uno specialista dermatologo.
Non considerare per la diagnosi semplicemente per la psoriasi mani le foto che puoi trovare sul web.
Sulla psoriasi delle mani le immagini che puoi rintracciare su internet a volte non rendono davvero l’idea.
A volte puoi trovare degli elementi che si rifanno alla psoriasi mani e piedi con foto precise.
Ma le foto della psoriasi delle mani non sono affatto esaustive per approntare un’autodiagnosi.
Il medico ti saprà dire come trattare la psoriasi alle dita delle mani consigliandoti per la psoriasi cure assolutamente necessarie.
Cause del problema
Puoi rivolgerti al tuo medico di fiducia anche per saperne di più sulle cause della psoriasi.
Così come per la psoriasi alle unghie delle mani le foto non bastano per la diagnosi, ti consigliamo di evitare congetture a proposito di psoriasi alle mani con immagini rintracciate chissà dove e di rivolgerti al medico per trovare risposte ai tuoi dubbi che riguardano le cause scatenanti del problema.
Come abbiamo già detto si può trattare di una malattia con una certa familiarità su base autoimmune.
Il ruolo del sistema immunitario infatti è molto importante.
Gli esperti ritengono che una combinazione di fattori genetici e ambientali possa innescare un vero e proprio malfunzionamento nelle difese immunitarie del paziente affetto da psoriasi.
Tra l’altro la base genetica è correlata a diverse combinazioni di geni, con modalità complesse in termini di trasmissione ereditaria.
Fattori scatenanti possono essere diversi, come l’abuso di alcol, il fumo, i cambiamenti ormonali.
Perfino lo stress ha un ruolo molto importante nell’innescare la manifestazione della malattia.
Quest’ultima sarebbe favorita anche dalle lesioni cutanee, come tagli, graffi, scottature solari, punture di insetti e infezioni.
È stato osservato che anche il sovrappeso potrebbe facilmente portare ad un rischio più alto di manifestazione della psoriasi.
Anche l’assunzione di alcuni farmaci, come quelli per l’ipertensione e per il cuore, gli antinfiammatori e i farmaci a base di litio possono peggiorare la condizione psoriasica.
Inoltre gli esperti ritengono che sono da prendere in considerazione anche le abitudini alimentari, soprattutto quando la dieta è ricca di grassi.
Psoriasi mani: rimedi della pelle da applicare
Rivolgendoti al tuo medico di fiducia, potrai scoprire per la psoriasi mani dei rimedi che possono essere importanti per un trattamento adatto per la psoriasi mani cura adeguata al tuo caso.
Nel frattempo, prima di rivolgerti al medico, puoi cercare di alleviare i sintomi più fastidiosi della malattia adottando contro la psoriasi alle mani cure naturali, scegliendo fra queste che ti suggeriamo.
Si tratta di rimedi della pelle basati sull’uso di ingredienti naturali.
Dei rimedi della pelle con degli ingredienti di facile reperibilità che ti potranno essere piuttosto utili.
Per esempio potresti utilizzare l’olio di Neem contro la psoriasi alle mani.
Oppure puoi fare, fra le creme per la psoriasi alle mani, una naturale mettendo insieme i seguenti ingredienti: 60 grammi di burro di karitè, 20 grammi di olio d’oliva, 20 grammi di oleolito di calendula, 10 gocce di vitamina E e 10 gocce di olio essenziale di iperico.
Mescola bene tutti gli ingredienti e applica sulle mani il composto, per ammorbidire e idratare la pelle e per lenire l’infiammazione.
Cure per trattare il disturbo
Oltre a questi rimedi della pelle che abbiamo enumerato, per la psoriasi alle mani dei rimedi utili possono essere quelli che ti consiglia il tuo medico di fiducia.
Per esempio ti puoi fare consigliare anche una crema per psoriasi mani, che contenga dei principi farmacologici lenitivi, in modo da ridurre il fastidio e le sensazioni dolorose.
Si tratta spesso di creme a base cortisonica, se l’infiammazione è particolarmente grave, oppure di unguenti che contengono vitamina D, che svolge un’azione emolliente.
Questi principi farmacologici si applicano la sera prima di andare a dormire e si lasciano agire durante la notte.
Generalmente è consigliabile, dopo l’applicazione della crema, l’uso di guanti traspiranti per ricoprire le mani.
Il medico ti potrà consigliare anche l’assunzione di farmaci immunosoppressori, per esempio trattamenti a base di ciclosporina, oppure, in casi più gravi, si può provare con i farmaci biologici.
Consigli utili
Ci sono dei consigli utili da mettere in pratica anche per riuscire a contrastare la psoriasi alle mani, anche in senso preventivo.
Innanzitutto è bene evitare l’uso di detergenti aggressivi e schiumogeni.
Da evitare sono anche i lavaggi troppo frequenti alle mani.
Scegli dei cosmetici adatti, che siano emollienti e lenitivi.
Esponiti al sole adottando le dovute precauzioni.
Lavati le mani con detergenti delicati e indossa i guanti quando fai le pulizie domestiche.
Non ti esporre troppo al vento e al freddo invernale, magari cercando di proteggere la pelle delle mani con l’uso dei guanti in inverno.
TUTTO SULLA PSORIASI: VAI QUI!